Intervista a Paola Russo, medico psichiatra, analista AIPA. Ho un’immagine nitida nella testa: ad un tavolino di un bar c’è una donna che allatta un bambino. Con il braccio sinistro…
Mario Paciolla è stato ucciso, assassinato, ammazzato, trasportato in una cassa di banane all’aeroporto di fiumicino e adesso è stato archiviato. E questa è l’unica verità, tutto il resto è…
Dal 14 ottobre 2023 Alessandra Attianese, fotografa, docente di fotografia e attivista ha documentato le iniziative a favore della Palestina che hanno avuto luogo a Milano. “Si è trattato di…
Quanti tratti di umanità possono incidersi sul volto di un solo uomo? Tanti quanti la vita può ricamare a chi sceglie di viverla all’insegna dell’incontro; tante quante sono le strade…
Piove, ma nessuno accenna a muoversi. Durante una delle tante presentazioni in città del nuovo libro di Massimiliano Virgilio, le teste sono rivolte al banchetto, antistante la libreria Langella, promotrice…
Vent’anni per le periferie di Napoli: Ponticelli, Afragola, San Giovanni, Barra , Scampia e Caivano. Così Paolo Manzo rende visibili i lati oscuri della città di Napoli nel suo lungo…
Ci sono cose di cui non sappiamo che fare e allora le chiudiamo in una scatola. Si tratta di ciò a cui non sappiamo restituire un posto nel nostro mondo,…
Ancora una volta Napoli si rivela una città solidale, accogliente e combattente. Così l’hanno definita i numerosi artisti, intellettuali, musicisti, attivisti che si sono susseguiti il 25 febbraio, sul palco…
Ascolto, azione e mobilitazione sono i tre fattori chiave del cambiamento. Un intervento che abbia un impatto è il risultato di un lavoro che richiede tempo e un ampio ventaglio…