Il tema dell’accoglienza è, da decenni, al centro di aspri dibattiti politico-sociali e spesso ha orientato, in senso diametralmente opposto, le campagne elettorali delle compagini politiche progressiste e conservatrici. Oggi…
Il primo Novembre il parlamento tedesco ha approvato l’ennesima risoluzione sull’antisemitismo. Secondo Amnesty International e altre ONG, il linguaggio vago della risoluzione permette un’ampia criminalizzazione delle critiche a Israele, danneggiando…
Vi siete mai chiesti quale possa essere realmente il potere della bellezza? Io sì e per questo vorrei parlarvi di The Substance, di Coralie Fargeat. Figlio del suo tempo Elisabeth…
Pigiama e spadino di legno Prima di entrare in Accademia di Recitazione, bisogna superare tre fasi: nella prima, il candidato presenta un dialogo a propria scelta. Ero giucator’ ‘e purtone,…
È notizia1 recente che il carcere di Padova ha predisposto, all’interno delle proprie mura, le nuove stanze dell’amore. In particolare, l’Istituto ha deciso di allestire spazi idonei a garantire momenti…
È da più di quattro mesi che il popolo palestinese a Gaza resiste sotto i bombardamenti dell’esercito israeliano, bombardamento che ha già fatto quasi 30.000 morti, dopo che i militanti…
La vita di Sixto Rodriguez, cantautore americano, meteora in patria e legenda in Sud Africa, una delle colonne sonore della lotta contro l’Apartheid. Una vicenda in grado di far vacillare la nostra percezione di successo e fallimento.
Negli articoli precedenti abbiamo provato a interrogarci su quale impatto potrebbe avere il complesso fenomeno della migrazione sul mercato del lavoro locale, soffermandoci in particolare sul mercato irregolare. (leggi qui)…
La prima volta che ho amato sono stata di un solo uomo e gli sono appartenuta del tutto. Non ero io, o meglio, era un involucro di me, pronto a…