Fuori le finestre della sala, le tinte del paesaggio sono truci, a tratti volgari, una sensazione che non riesce a essere ignorata. -“Come avete passato queste due settimane?” domanda Nicola.…
In un sistema economico e sociale dominato dalla logica del profitto, dall’obsolescenza programmata di oggetti e persone, dove anche la salute è piegata alle necessità di mercato, la cura diventa…
Shaed sembra una Pietà al femminile, con una terza martire: c’è il volto rugoso di Tarlan, insegnante di danza in pensione e attivista; tra le sue braccia il corpo livido della ballerina Zara, figlia non di…
Piove, ma nessuno accenna a muoversi. Durante una delle tante presentazioni in città del nuovo libro di Massimiliano Virgilio, le teste sono rivolte al banchetto, antistante la libreria Langella, promotrice…
Ci sono cose di cui non sappiamo che fare e allora le chiudiamo in una scatola. Si tratta di ciò a cui non sappiamo restituire un posto nel nostro mondo,…
“La questione palestinese non è nata il 7 ottobre, non prendiamoci in giro. La questione palestinese è nata nel 1948”. Sono le parole di Jamal Qaddorah, una delle voci della…
Pigiama e spadino di legno Prima di entrare in Accademia di Recitazione, bisogna superare tre fasi: nella prima, il candidato presenta un dialogo a propria scelta. Ero giucator’ ‘e purtone,…
Ancora una volta Napoli si rivela una città solidale, accogliente e combattente. Così l’hanno definita i numerosi artisti, intellettuali, musicisti, attivisti che si sono susseguiti il 25 febbraio, sul palco…
L’indice si trascina sul letto della tammorra, l’unghia gratta con gentilezza la superficie ruvida, il suono che ne esce intimidisce: è un ruggito pronto ad esplodere. Va avanti così per…