Ho quest’immagine nella testa: noi tutti attorno a questi giocatori, che sono politici e anziché rincorrere un pallone, provano a mettere a segno una nuova manovra. Magari socialmente utile. E…
L’ efficienza si porta prima in frontiera, o meglio, laddove la necessità di un intervento é più forte. La zona di frontiera è il quartiere di Ponticelli e l’intervento ha…
Ho fatto un viaggio, ne ho fatto più di uno. Ho fatto lo stesso diverse volte, in realtà. La mia è solo una storia che si ripete. Ho lasciato la…
Per lavorare nel sociale a Napoli, bisogna sudare. Ma non si suda in virtù di una retribuzione degna del lavoro svolto, si fatica anche solo per poter realizzare e portare…
L’altro giorno leggevo su una rivista che la produttività e la preparazione media dei lavoratori di oggi rispetto agli anni sessanta è aumentata in maniera esponenziale, ma noi guadagniamo nettamente…
Chi attraversa un tunnel di sofferenza impara bene a proteggersi una volta alla luce del sole, soprattutto impara che non c’è bisogno di scavare in un dolore per comprendere l’essenzialità…
Il seme di senape, racconta una parabola del Nuovo Testamento, è piccolo come la punta di uno spillo. Ma una volta piantato, diventa un albero così grande da dare casa…
Mi sono chiesta, più volte, nei mesi che hanno seguito la mia partecipazione al Festival sull’uguaglianza organizzato da OXFAM Italia, dove risiedesse la necessità di prendere un treno per Firenze…
Per sentirsi a proprio agio nel mondo a volte basta costruire una bancarella e cominciare a fare quello che ci viene meglio. Senza recare troppo disturbo, esercitare il diritto di…