Era il 26 di dicembre del 2018, di sera. A Milano si stava giocando Inter-Napoli, gara della diciottesima giornata del Campionato di Seria A. In campo i calciatori non danno…
«Che hai visto di Pasolini? Che sai, che hai letto?» «No, letto niente, ho visto un film a metà.» «Qual era?» «No, stava scritto: Pasolini.» Salvatore e Nicole sorridono di…
Per lavorare nel sociale a Napoli, bisogna sudare. Ma non si suda in virtù di una retribuzione degna del lavoro svolto, si fatica anche solo per poter realizzare e portare…
Il seme di senape, racconta una parabola del Nuovo Testamento, è piccolo come la punta di uno spillo. Ma una volta piantato, diventa un albero così grande da dare casa…
Per sentirsi a proprio agio nel mondo a volte basta costruire una bancarella e cominciare a fare quello che ci viene meglio. Senza recare troppo disturbo, esercitare il diritto di…
“Ih c’ammuina nenné!” Riusciamo a stento a parlare che il telefono sulla scrivania di Carmela squilla di continuo, tra appuntamenti e richieste. La sfotto: “Sei diventata una manager?” Lei controbatte:…
Se lo scambio commerciale è una forma di relazione tra uomini, allora risponde a prerogative personali. Per Maria Pia Cassese, artigiana e imprenditrice, libertà e fiducia sono due componenti necessarie.…
Ci sono modi d’amare che vengono trasmessi di generazione in generazione. Sono forme d’arte che hanno la prerogativa di illuminare del loro valore intrinseco anche l’oggetto più piccolo, di quelli…
Prendo il telefono e scatto istintivamente una foto. Dopo qualche mese, quando tornerò da Imma a proporle l’intervista, questa lavagnetta non la troverò più. Menomale che l’ho conservata in galleria,…