Spunti di riflessione sulle recenti novità legistative La proposta di legge ha riacceso il dibattito su un tema eticamente sensibile,…
Mario Paciolla è morto il 15 luglio del 2020, a San Vincente del Caguàn, dove lavorava come osservatore Onu dell’accordo tra il governo colombiano e la FARC. Era un’attivista, volontario, giornalista, poeta, aveva 33 anni. Mentre scrivo, l’ipotesi più accreditata è ancora quella del suicidio, probabile è l’archiviazione del caso. Eppure tutti coloro che l’hanno conosciuto, affermano senza ombra di dubbio, la stessa cosa: Mario assomigliava alla vita.
Certo, deve essere difficile vivere in un tempo in cui i costumi cambiano giorno dopo giorno. Deve esserlo ancora di…
Al funerale ci siamo tutti. Ma non tutti nel senso tutti i cittadini italiani, o tutti i suoi lettori, seguaci,…
L aspettò che tutti i suoi compagni lasciassero l’aula, poi mi si avvicinò e mi chiese: “Prof, quanto conta sapere…
A Via Domenico Cirillo non ci andavo quasi mai. Se non fosse stato per la Chiesa di San Giovanni a…
“E che se passa pe avè nu poco e’bene”. Questa è la frase che Lello mi dice praticamente ogni mattina,…
Non sono depressa, la mia vita non è stata travolta da un evento tragico di recente, eppure ho pensato al…
Ho quest’immagine nella testa: noi tutti attorno a questi giocatori, che sono politici e anziché rincorrere un pallone, provano a…
Sono mura dalle fondamenta ruvide e morbide, si sciolgono proprio mentre tu le osservi, si fondono tra loro, ogni colore…